Le origini del piede poule

Nato in Scozia intorno al 1800 il termine piede poule deriva in realtà dal francese e significa zampa di gallina perché questa fantasia ricorda vagamente le zampe di questo animale. 

Utilizzato tradizionalmente per creare i capi in lana quali sciarpe E mantelli questo tessuto è tornato in auge sulle passerelle di moda maschile e femminile. Insieme al tweed e al tartan, il pied-de-poule è un classico delle collezioni autunno-inverno, declinabile nella variante primaverile grazie all’impiego di materiali come il cotone o le fibre sintetiche. 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *